ECONOMIA &LAVORO

 
 
 
Lezioni per il futuro
 
HOME DEL DOSSIER
31 MAGGIO
29 MAGGIO
28 MAGGIO
27 maggio
26 maggio
24 MAGGIO
23 MAGGIO
TUTTI GLI INTERVENTI

Greenspan e Bernanke bocciati in teoria

di Pietro Reichlin

Pagina: 1 2 di 2
commenti - |  Condividi su: Facebook Twitter|vota su OKNOtizie|Stampa l'articoloInvia l'articolo|DiminuisciIngrandisci
23 maggio 2009

«... PAGINA PRECEDENTE
Queste considerazioni non offrono ricette facili. Come regolare il leverage degli intermediari? Quali limiti dovremmo imporre alla cartolarizzazione dei mutui? Non serve chiedere alla finanza di fare un passo indietro, o gettare via gli strumenti derivati e le cartolarizzazioni, per tornare alla piccola banca di provincia. Il razionamento del credito e lo screening dei debitori richiedono tecniche sofisticate e opportunità di diversificazione dei rischi. L'espansione del credito e la sua distribuzione verso soggetti produttivi, anche se rischiosi, rimangono fondamentali per la crescita economica.

23 maggio 2009
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Pagina: 1 2 di 2
RISULTATI
0
0 VOTI
Stampa l'articoloInvia l'articolo | DiminuisciIngrandisci Condividi su: Facebook FacebookTwitter Twitter|Vota su OkNotizie OKNOtizie|Altri YahooLinkedInWikio

L'informazione del Sole 24 Ore sul tuo cellulare
Abbonati a
Inserisci qui il tuo numero
   
L'informazione del Sole 24 Ore nella tua e-mail
Inscriviti alla NEWSLETTER
Effettua il login o avvia la registrazione.
 
 
 
 
 
 
Cerca quotazione - Tempo Reale  
- Listino personale
- Portfolio
- Euribor
 
 
 
Oggi + Inviati + Visti + Votati
 

-Annunci-